Chi siamo

L’Ente Bilaterale Regionale per la Formazione Professionale in Sicilia
L’Ente Bilaterale Regionale per la Formazione Professionale in Sicilia – EBiRFoP Sicilia è un organismo paritetico costituito su base regionale dalle principali associazioni datoriali del comparto della formazione professionale e dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative dei lavoratori del settore.
L’Ente nasce per favorire un modello condiviso di sviluppo e qualità della formazione, promuovendo un dialogo costruttivo tra le parti sociali e sostenendo percorsi di innovazione, aggiornamento e tutela del lavoro.

La nostra Missione
L’EBiRFoP Sicilia persegue l’obiettivo di:
- promuovere relazioni industriali equilibrate nel settore della formazione professionale;
- valorizzare la qualità della didattica e la professionalità degli operatori del sistema;
- sostenere l’occupabilità dei lavoratori attraverso iniziative di aggiornamento, orientamento e riqualificazione;
- garantire un costante supporto alle imprese formative nei rapporti contrattuali, normativi e organizzativi.
L’Ente opera nel rispetto dei principi di pariteticità, rappresentanza, trasparenza, imparzialità e
territorialità.
Le Parti Sociali Costituenti




Gli Organi Direttivi
L’Ente è governato da organi paritetici che garantiscono una gestione condivisa, partecipata e trasparente:
- Presidenza e Vicepresidenza
Attribuite a rotazione, in rappresentanza paritaria delle due componenti.
Joseph Zambito (Presidente) e Antonino Panzica (Vice Presidente)
- Assemblea delle Parti Sociali
Organo deliberativo, composto dai seguenti:
- Rappresentanti delle Associazioni Datoriali: Gabriele Albergoni e Domenico Gagliano (Cenfop Sicilia), Enilio Romano e Salvatore Notarrigo (Forma.Re), Gabriele Leanza e Giogio D’Antoni (Forma Sicilia), Felice Testagrossa e Joseph Zambito (Anfop Sicilia)
- Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacati: Adriano Rizza e Michele Vivaldi (FLC CGIL Sicilia), Claudio Parasporo e Antonino Panzica (Uil Scuola Sicilia), Francesca Bellia e Honorè Federico (CISL Scuola Sicilia), Clelia Casciola e Giacalone Vito Giuseppe (Snals Scuola)
- Consiglio Direttivo
Responsabile della programmazione strategica, approvazione dei piani annuali e monitoraggio delle attività, composto dai seguenti componenti:
- Rappresentanti delle Associazioni Datoriali: Gabriele Albergoni (Cenfop Sicilia), Emilio Romano e Salvatore Notarrigo (Forma.Re), Gabriele Leanza (Forma Sicilia), Joseph Zambito (Anfop Sicilia)
- Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacati: Michele Vivaldi (FLC CGIL Sicilia), Antonino Panzica (Uil Scuola Sicilia), Honorè Federico (CISL Scuola Sicilia), Clelia Casciola (Snals Scuola)
- Collegio dei Revisori
Organo collegiale con funzioni di controllo che verifica la regolarità amministrativo-contabile della gestione.
Presidente: Francesco Paolo Castagna. Componenti: Giuseppa Patrizia Natale e Paolo Italia.
- Comitato Tecnico-Paritetico
Organo consultivo e operativo su tematiche tecniche, bandi, progetti, contrattazione.
Statuto e Regolamenti
I principi, le finalità e le modalità operative dell’Ente sono regolati da uno Statuto approvato dalle Parti Sociali e da regolamenti interni che disciplinano:
- la governance,
- l’erogazione dei servizi,
- la gestione amministrativa,
- i rapporti con gli enti aderenti.
[Scarica lo Statuto – PDF]
[Regolamento di funzionamento – PDF]